Ordina ora
Ordina ora

Hai dimenticato la password?

Inserisci l’indirizzo email associato al tuo account.

Riceverai tramite email un link per generarne una nuova.

Email inviata!

Abbiamo inviato un'email per reimpostare la password all'indirizzo di posta elettronica associato al tuo account.

La sua effettiva visualizzazione in Posta in Arrivo potrebbe richiedere alcuni minuti. Per favore attendi almeno 10 minuti prima di effettuare un'ulteriore richiesta.

Verdura di stagione

Verdura di stagione nel mese di giugno: rinfrescati con dolcezza

Verdura di stagione nel mese di giugno: rinfrescati con dolcezza

È arrivato Giugno, segno che l’estate sta proprio cominciando: il caldo aumenta, le giornate diventano ancora più luminose, già senti le hit dell’estate alla radio ed immagini il momento in cui sorseggerai un bel tè freddo in riva al mare. Ci siamo andati vicino, vero? 

Ma non tutto il caldo vien per nuocere! #babacolover, fermati un momento e ascolta: siamo qui per farti scoprire tutta la meravigliosa (e buonissima) verdura di stagione fuori dall’ordinario di questo mese.

Patate

Chi non ama le patate? Tonde e sostanziose, sono le regine dei tuberi; quelle di Babaco, poi, battono tutti per dimensioni e forma (sono gigantesche!). Le hai intraviste in fondo alla #babacobox? Al forno o bollite, sono capaci di rendere qualsiasi piatto un successo, accontentando i gusti di tutti.  Ad esempio, prova a farle al cartoccio secondo la nostra ricetta zero waste: un piatto sfizioso, che andrà a ruba! E se vuoi cimentarti in qualcosa di più esotico, ti consigliamo di farle con curry e latte di cocco. Così anche gli amici più scettici dovranno ricredersi.

Bietoline rosse

C’erano una volta, in un paese lontano lontano chiamato Liguria, tante belle bietoline rosse, spuntate in grandissima quantità. Essendo davvero troppe, erano in pericolo: temevano infatti che il terribile Spreco se le prendesse, ma noi siamo arrivati in tempo e le abbiamo salvate. Questa è la vera storia delle buonissime bietoline liguri, una specialità locale tutta da (ri)scoprire. Ricchissime di proprietà benefiche per la salute, sono ottime come contorno e si adattano benissimo a tutte le pietanze grazie al loro sapore delicato.

Carote

Le carote sono uno degli ortaggi da radice più amati: con il loro gusto zuccherino, la loro croccantezza e il colore arancio vivo, sono perfette per essere sgranocchiate in una pausa dal lavoro o mentre si guarda un bel film. Un esempio? Le nostre sticks di carote sono ideali per questi momenti di relax.
Molto comuni sono le loro preparazioni ‘dolciarie’: ti proponiamo la nostra versione delle mitiche Camille, a base di carote e mandorle. #babacolover, sappiamo che te le stai mangiando tutte: saporite e morbide come sono, è impossibile resistere! 

Cetrioli

Il cetriolo è sinonimo d’estate! Ricchissimo d’acqua, è un alleato vincente per la nostra idratazione. Saporito e freschissimo, è perfetto per le giornate caldissime che si stanno avvicinando. Se ti stufi a mangiarlo sempre senza accompagnamento o non sai come cucinarlo, prova ad utilizzarlo nel Gazpacho, piatto tipico spagnolo a base di cetrioli e pomodoro, o nella salsa Tzatziki, che ti porterà direttamente sulle spiagge greche, a Mykonos o Corfù. Un viaggio di sapori direttamente nella tua cucina.

Zucchine

Ci sarebbe tanto da dire sulle zucchine. Forse il parlarne ti riporta all’infanzia, quando ti toccava mangiarle bollite perchè fanno tanto bene.. La verità è che sono buonissime (e fanno davvero bene) ma devono essere cucinate nel modo giusto: che ne dici allora di questi muffin di zucchine con pancetta o di questa torta di zucchine in crosta di patate? Hai voglia di provarle così?
Curiosità. pensa che prima della scoperta dell’America non erano presenti in Europa: sono state importate solamente dopo, nel 1500 circa.  Chissà quante ricette ci siamo persi senza averle avute.

Sedano

E poi c’è lui, il sedano. Gigante, rigoglioso, di un verde brillante, spicca in mezzo alla tua #babacobox. Non farti intimorire dalle dimensioni: è uno degli ortaggi più utilizzati in cucina, in tutte le sue parti. Che siano le foglie o le coste, non mancano certo le ricette né i modi per prepararlo  in - letteralmente - tutte le salse.  Alcune proposte? Qui ad esempio abbiamo realizzato una salsa verde zero waste, perfetta per fare un figurone al prossimo apericena. Vuoi portare la schiscetta più bella (e buona) dell’ufficio? Accontentat*: puoi provare l’insalata di seppioline con il sedano!

Asparagi

Conosciuti fin dall’antichità, addirittura dagli Egizi, gli asparagi sono pieni di proprietà utili per l’organismo, da quelle antinfiammatorie a quelle depurative. Non farti ingannare dalle forme ‘pendenti’ di quelli che hai trovato nella #babacobox: i nostri sono più speciali degli altri. Tra le ricette più indicate per la stagione estiva. Suggeriamo le crêpes di farina di ceci con asparagi e salmone affumicato, oppure, se fa troppo caldo, una zuppa fredda con asparagi, patate e lime. Provare per credere!

Melanzane

Avere il naso o non averlo? Questo (non) è il dilemma. Nel nostro caso, #babacolover, non ci facciamo problemi: se le melanzane hanno il naso come Pinocchio, la prendiamo con noi. Questi ortaggi tondi, dal colore violaceo, sono davvero tra le verdure più utilizzate in cucina in tanti modi diversi, per antipasti, primi e secondi, soprattutto nel Sud Italia. Se vuoi toglierti lo sfizio di una bella parmigiana ‘rivisitata’, provala al cucchiaio: te ne innamorerai. Lo sapevi che l’origine delle melanzane è orientale? Ecco allora il Babaganoush, ricetta del Medio Oriente che riprende le antiche radici arabe del vegetale viola. 

#Babacolover, abbiamo stuzzicato la tua fantasia? Trasformati in #babascief e festeggia l’inizio dell’estate con tutto il gusto di questi fantastici prodotti!