Torna alle ricette
Plastic Free

Al mondo di plastica noi diciamo no! #PlasticFreeJuly

Perché scegliere di usare solo per qualche minuto qualcosa che è in grado di durare per secoli nei nostri mari? Ci hai mai pensato?

Se hai già visto, scorrendo il feed Instagram, l’hashtag #PlasticFreeJuly continua a leggere perché ti suggeriremo semplici trucchi per eliminare la plastica dalla tua daily routine. Se invece non sai di cosa stiamo parlando, non preoccuparti: lo scoprirai in questo articolo!

La campagna del #PlasticFreeJuly è un’iniziativa che nasce nel 2011 dalla Plastic Free Foundation e ha come obiettivo quello di creare un mondo libero dai rifiuti derivati dalla plastica.
Una delle campagne eco-friendly più seguite a livello globale: milioni di persone in tutto il mondo partecipano al Plastic Free July, desiderose di essere “parte della soluzione” come cita lo slogan dell’iniziativa.
Acquisire consapevolezza è il passo necessario che ci permette di arrivare alla soluzione, in tutti gli ambiti, anche in quello della plastica.

E consapevolezza sia: ecco un po’ di dati!

Secondo un report redatto da ECCO in collaborazione con Greenpeace e SPRING, l’Italia è il secondo Paese consumatore di plastica in Europa: nel 2020 sono state consumate 5,9 milioni di tonnellate di polimeri fossili, corrispondenti a quasi 100 kg a persona. Il problema della plastica è ormai riconosciuto come un’emergenza globale e molti stati e istituzioni, tra cui l’Unione Europea, stanno cercando di correre ai ripari, ma la plastica monouso continua ad esserci nelle nostre vite, accelerando la crisi climatica e contribuendo alle emissioni di gas serra in ogni fase del suo ciclo di vita.
Tra produzione e incenerimento, il ciclo della plastica genera globalmente circa 400 milioni di tonnellate di CO2 all’anno.

È tempo di azioni #plasticfree!

Cosa puoi fare per ridurre l’utilizzo di plastica nelle tue giornate? Scopriamolo insieme.

1. Usa contenitori di vetro o ceramica

Per ridurre la plastica in cucina, ti basterà conservare i legumi che hai trovato nella #babacobox in barattoli di vetro, un materiale meno inquinante e più sano per il contatto con gli alimenti.

2. Dì no agli imballaggi e prediligi i prodotti sfusi

Tu l’hai già fatto con la #babacobox. La Babaco Box è #plasticfree da quando è nata: i prodotti di stagione sono sfusi o protetti con buste di carta. Uno spoiler? Aprendo un sacchetto troverai, nelle box di queste settimane, le albicocche: fruttini delicati che abbiamo deciso di proteggere con la carta!

3. Bye bye pellicola usa e getta
C’è sempre un’alternativa alla plastica anche per conservare i prodotti in frigo ed è la pellicola in cera d’api. Avvolgi l’altra metà della cipolla, del melone, dell’anguria – insomma di qualsiasi cosa – con la pellicola in cera d’api.

4. Ape in casa? Sì, ma con cannucce di bambù
L’hai già provato il nostro cocktail zero waste e alcool free? Ecco la ricetta. Se sei nel team cannuccia, usa quella in bambù. Per taglieri, cucchiai e altri utensili cerca di utilizzare quelli in legno!

5. Evita l’acqua in bottiglia di plastica
Bevi acqua del rubinetto o confezionata in vetro e porta con te sempre una borraccia: riuscirai a bere sempre acqua fresca e avrai eliminato la plastica.

Plastic free non solo in cucina! Pensiamo anche alle tue vacanze!

Plastic Free July
Per questo mese plastic free ci siamo superati: nel nostro marketplace potrai acquistare un kit viaggio di cosmetici solidi di Officina Antichi Ricordi: sapone, shampoo e balsamo plastic free che ti risparmieranno la conta dei liquidi per i tuoi voli estivi. ✈️
I cosmetici solidi sono i nostri brutti ma buoni da non mangiare: sono tagliati a mano per questo non tutti i pezzi nascono dritti, con la stampa perfetta, con il colore uniforme o con un peso impeccabile.
Questi “fuori standard” solo esteticamente hanno meritato un posto nel nostro marketplace perché sono delicatissimi per la detersione di pelle e capelli. Meritano un posto anche nella tua valigia?

Buon #plasticfreejuly!