Ordina ora
Ordina ora

Hai dimenticato la password?

Inserisci l’indirizzo email associato al tuo account.

Riceverai tramite email un link per generarne una nuova.

Email inviata!

Abbiamo inviato un'email per reimpostare la password all'indirizzo di posta elettronica associato al tuo account.

La sua effettiva visualizzazione in Posta in Arrivo potrebbe richiedere alcuni minuti. Per favore attendi almeno 10 minuti prima di effettuare un'ulteriore richiesta.

Storie di Babaco

Adeguamento prezzi degli abbonamenti Jungle e Bonsai

Adeguamento prezzi degli abbonamenti Jungle e Bonsai

Siamo nati nel 2020 con la missione di ridurre gli sprechi, promuovere una dieta sana e sostenibile e supportare i produttori italiani.  Nonostante negli ultimi 3 anni si siano verificati rincari straordinari delle materie prime che hanno travolto tutti i settori a causa dell’inflazione, noi non abbiamo mai aumentato i prezzi delle nostre, ormai iconiche, Jungle Box e Bonsai Box. Abbiamo scelto di assorbire la totalità dei rincari internamente sperando che la situazione potesse tornare alla normalità in un tempo ragionevole, lavorando con grande impegno ogni giorno per mantenere il delicato equilibrio tra prezzi accessibili per gli utenti di Babaco, prezzo equo riconosciuto ai produttori e sostenibilità economica dell’azienda. Purtroppo il protrarsi di questa situazione, con l’inflazione cumulata dal 2020 ad oggi che ha registrato ormai un +21%, ci costringe ad adeguare leggermente i prezzi delle nostre box. Continueremo ad assorbire gran parte di questi rincari ma per assicurarti un servizio di qualità e assicurarci un business sostenibile e un equo trattamento dei nostri fornitori e produttori agricoli, i nuovi prezzi delle box saranno di 29,90€ (11%) per la Jungle Box e di 21,90€ (15%) per la Bonsai Box, mentre le spese di spedizione non subiranno variazioni.  L’aggiornamento dei prezzi sarà introdotto il 20 di marzo. Per tutti gli utenti che hanno sottoscritto l’abbonamento prima di tale data l’adeguamento dei prezzi sarà attivo per le box consegnate dall'11 aprile in poi.

Cosa sta succedendo? L’inflazione

La situazione dell’innalzamento dei prezzi dovuti all’inflazione continua ad essere critica soprattutto nel settore alimentare, che è il driver nella crescita dell’inflazione negli ultimi anni, come si evince dal grafico. Siamo un e-commerce di frutta e verdura e come tale siamo i primi ad essere toccati dagli impatti dell’inflazione sul settore dell’agricoltura e ora ti spieghiamo il perché attraverso alcune evidenze. Nel 2021 l'incremento dei costi delle bollette energetiche delle aziende agricole è stato più alto del 120% e come sappiamo, la catena di approvvigionamento, dalla produzione nell’azienda agricola al trasporto, alla trasformazione, allo stoccaggio e infine alla vendita al dettaglio, dipende fortemente dall’energia. Inoltre, per gli agricoltori italiani l’effetto sul mercato del rincaro del gas naturale, la principale materia prima per la produzione di fertilizzanti azotati continua a farsi sentire (+63,4%). Gli aumenti sulle materie prime hanno impattato anche noi: il costo del cartone delle Babaco Box, infatti, è aumentato del +62,7%.

Ma oltre l’inflazione c’è di più: i cambiamenti climatici I produttori di Babaco

“La siccità ha contraddistinto l’intero 2022 e si sta facendo sentire più forte che mai anche nel 2023.” afferma Coldiretti. Non è solo la siccità a spaventare, ma anche il brusco abbassamento delle temperature. Il caldo anomalo ha provocato le fioriture anticipate di mandorli, peschi e ciliegi che ora devono lottare contro gli sbalzi di temperatura. Questa incertezza stagionale causa una graduale diminuzione della produzione alternata a momenti di eccesso causando l’oscillazione dei prezzi. A febbraio, ad esempio, il prezzo medio dei broccoli vedeva un + 13% e le previsioni per i prossimi mesi non migliorano, anzi, preannunciano cali nelle produzioni e aumenti dei prezzi sulle colture estive come melanzane, peperoni, pesche, albicocche e zucchine. Nell’ultimo anno il costo in acquisto dei nostri prodotti perfettamente unici è aumentato del 20%. Un dato in linea con Ismea Mercati.

Cosa abbiamo fatto e cosa continueremo a fare

In questo contesto ci siamo chiesti Babaco Market, brand impegnato a livello ambientale e sociale, cosa può fare? Ecco le risposte.
    1. Garantire un prezzo equo ai produttori italiani e costruire relazioni durature perché questo ci permette di adattarci sempre più velocemente ai ritmi della natura impazziti, assicurando sempre all’agricoltore il giusto valore economico.
    2. Ottimizzare le fasce orarie di consegna ci permette di organizzare le rotte in modo da ridurre le emissioni di CO2 e contenere i costi di trasporto.
    3. Offrire un giusto rapporto qualità prezzo, assicurandoti sempre la comodità di un servizio di delivery in abbonamento che ci permette di programmare gli acquisti così da limitare al minimo gli sprechi.
    4. Farti scoprire Presidi Slow Food, PAT (prodotti tradizionali agroalimentari), prodotti IGP per preservare la biodiversitĂ  ed assicurarti la stagionalitĂ  sempre.
    5. Evitare i packaging in plastica per la frutta e la verdura nella Babaco Box preferendo sacchetti in carta o in PLA, plastica biodegradabile da smaltire nell’umido. 
    6. Continuare ad ampliare l’offerta dei prodotti ad altre categorie merceologiche per rafforzare sempre più la nostra mission.
Lo facciamo perché vogliamo assicurarti una spesa di valore sociale, economico ed ambientale, ad ogni box. Grazie per la comprensione Babaco Lover Fonti