Ordina ora
Ordina ora

Hai dimenticato la password?

Inserisci l’indirizzo email associato al tuo account.

Riceverai tramite email un link per generarne una nuova.

Email inviata!

Abbiamo inviato un'email per reimpostare la password all'indirizzo di posta elettronica associato al tuo account.

La sua effettiva visualizzazione in Posta in Arrivo potrebbe richiedere alcuni minuti. Per favore attendi almeno 10 minuti prima di effettuare un'ulteriore richiesta.

Storie dei prodotti

Il Broccolo di Torbole nella Babaco Box: meraviglia del Trentino!

Il Broccolo di Torbole nella Babaco Box: meraviglia del Trentino!

Non tutti i broccoli sono uguali. Quelli che troverai nelle #babacobox autunnali e invernali saranno più piccoli o più grandi di quelli che sei abituato a vedere, ma quello di questa settimana è una meraviglia mediterranea che nasce in Trentino. Fermi tutti, qui c’è un errore di geografia? No, è la magia del Broccolo di Torbole. Ti portiamo a casa l’ortaggio Presidio Slow Food che nasce sul versante nord del Lago di Garda anche in inverno. Come ci riesce? Grazie a un aiutante indispensabile per la sua crescita: il vento Pelèr. Il signor Pelèr è un vento secco che soffia da nord e che impedisce la formazione di brina e ghiaccio sulle infiorescenze. Non è un caso che il secondo nome di questo ortaggio sia "Figlio del vento"! Ma tu l’hai già assaggiato? Chi lo conosce lo ama per il suo sapore dolce e delicato, ottimo per accompagnare specialità di carne ma è un ingrediente estremamente versatile, buono in tutte le salse! Abbiamo parlato con Matteo, il proprietario dell'azienda Agricola che ha deciso di farti assaggiare la magia di questo broccolo.

Il Broccolo di Torbole che hai ricevuto è dell'Azienda Agricola Matteo Briosi

Matteo ci ha raccontato della sua azienda, tramandata da tre generazioni, nel basso Trentino, a circa 500 mt dalla sponda nord del lago. “Non produciamo solo Broccolo di Torbole, ma anche uva, patate di montagna e ortaggi vari a seconda della stagionalità. A giugno abbiamo anche le ciliegie, ma abbiamo deciso di recuperare la tradizione del Broccolo di Torbole perché volevamo preservare un prodotto che può nascere solo in precise condizioni climatiche: le nostre!" Sei mai stato sulla sponda nord del lago di Garda? Tira sempre vento. Quel vento che ha reso la zona rinomata per il windsurf fa anche magie per le coltivazioni. Ma non si tratta solo di clima, la bontà di questa meraviglia Presido Slow food è anche merito delle cure che Matteo gli dona ogni anno. il broccolo di Torbole, ci ha raccontato Matteo, nasce da una piantina di seme che deve essere piantata ogni anno verso la fine di maggio. In un luogo diverso dal Lago di Garda, il broccolo marcirebbe a causa della brina la cui formazione viene impedita dal famoso signor Pèler! Potrai mangiare davvero tutto di questo broccolo: infiorescenza e foglia. La foglia contiene la maggior parte delle sostanze che danno beneficio. Non lo dice Matteo e non lo dice Babaco ma l'Univeristà di Trento dopo uno studio condotto su questa tipologia di ortaggio: il broccolo di Torbole ha dei quantitativi di enzimi che sono antitumorali. Naturalmente per gustarlo al meglio e per godere di tutte le sue proprietà Matteo ci consiglia una cottura a vapore. Se non riesci a mangiarlo tutto potrai anche congelare le foglie, non si butta via niente! E tu come hai gustato questo broccolo fuori dall'ordinario?