Ordina ora
Ordina ora

Hai dimenticato la password?

Inserisci l’indirizzo email associato al tuo account.

Riceverai tramite email un link per generarne una nuova.

Email inviata!

Abbiamo inviato un'email per reimpostare la password all'indirizzo di posta elettronica associato al tuo account.

La sua effettiva visualizzazione in Posta in Arrivo potrebbe richiedere alcuni minuti. Per favore attendi almeno 10 minuti prima di effettuare un'ulteriore richiesta.

Ricette di Babaco

Tortino di bietole della Babaco Box con purè di patate e coste

Tortino di bietole della Babaco Box con purè di patate e coste

Cosa realizzare con le bietole della Babaco Box? Degli sformatini, ottimi da servire come antipasto o come secondo piatto vegetariano. Una ricetta zero waste perché utilizza gambi e foglie delle bietole. Grazie Tasso Culinario per questo segreto a zero sprechi!

Ingredienti per 5 sformatini

Per gli sformatini
  • Un mazzo di bietole della Babaco Box
  • 2 uova
  • 150 gr di besciamella
  • 120 gr di brie
  • 1 patata piccola
  • 30 gr di grana
  • Noce moscata
  • Sale
Per il pure
  • 300 gr di patate
  • 20 gr di burro
  • 30 gr di grana
  • Noce moscata
  • Sale

Procedimento

Per gli sformatini

Separa i gambi dalle foglie delle bietole della Babaco Box. Taglia le foglie a julienne e falle cuocere in acqua bollente salata per 5 minuti. Scolale, falle raffreddare, poi strizzale per bene dall’acqua e sminuzzale a coltello. Frulla con un minipimer le uova con il brie poi versa in una ciotola e aggiungi le foglie sminuzzate, la besciamella, una patata lessa tagliata a cubettini, grana, noce moscata e sale. Mischia bene il tutto con una frusta. Imburra i pirottini di alluminio e infarinali con del pan grattato, poi versa il composto e cuoci in forno a 170 °C per circa 30 minuti.

Per il purè

Taglia a tocchetti i gambi e unisci la stessa quantità di patate crude a cubetti. Cuoci in acqua bollente salata fino a stracuocerli poi scola per bene e schiaccia il tutto con uno schiacciapatate. Aggiungi una noce di burro, grana, noce moscata, sale e amalgama con un frusta fino ad ottenere il classico purè. (Scola per bene la verdura prima di schiacciarla per avere una consistenza più densa). Appena sono pronti gli sformatini, con un coltello stacca bene i bordi dalle pareti, poi girali sul piatto. Servili accompagnati dal purè e buon appetito!