
Torta con le mele della Babaco Box e mandorle di Lucake
Avete trovato le mele nella #babacobox di questa settimana? Oggi c’è un #babascief speciale con noi: Lucake, giovanissimo pasticciere in grado di realizzare dolci di tutti i tipi e bellissimi oltre che buonissimi.
Gli abbiamo inviato una #babacobox e ha deciso di realizzare una torta con mele e mandorle. Ecco la ricetta:
Ingredienti
Per la frolla alle mandorle
120 g di burro
90 g di zucchero
1 uovo medio (50 g circa)
200 g di farina 00
100 g di farina di mandorle
q.b. di sale
Per la crema frangipane:
100 g di burro morbido
75 g di zucchero a velo
2 uova medie (circa 100 g totali)
200 g di farina di mandorle
Per la farcitura e decorazione
150 g di confettura di mele
2 mele gialle
25 g di mandorle a fette
Per lucidare la superficie
2 cucchiai di confettura (di mele o albicocche)
2 cucchiai di acqua
Procedimento
Iniziamo con la frolla: in una planetaria con la foglia, o in una ciotola a mano, mescola il burro tagliato a cubetti, che avrai tolto dal frigo 5 minuti prima, con lo zucchero e il pizzico di sale.
Aggiungi l’uovo intero e continua ad amalgamare fino a farlo assorbire.
Unisci farina e lievito setacciati e poi la farina di mandorle. Impasta fino ad ottenere la classica consistenza della frolla.
Forma un panetto, avvolgi la pasta nella pellicola per alimenti e lascia riposare in frigo per almeno 3-4 ore, oppure per tutta la notte.
E ora pensiamo alla base: passato il tempo di riposo necessario, prendi la frolla, lavorala per qualche secondo per farla diventare elastica e stendila, su un piano infarinato, dello spessore di circa 5 mm.
Imburra e infarina una tortiera da 22-24 cm di diametro, sarà più comodo utilizzarne una con fondo removibile. Fodera con la frolla la teglia, formando un bordino alto circa 3 cm e buca il fondo con una forchetta.
Distribuisci con un cucchiaio la confettura di mele sulla base di frolla.
Dopo questi passaggi sarà necessario concentrarsi sulla crema: in planetaria con la frusta, o in una ciotola con lo sbattitore elettrico, monta per almeno 5 minuti il burro morbido con lo zucchero a velo.
Unisci in seguito le uova e mescola fino a farle assorbire al composto precedente.
In ultimo aggiungi la farina di mandorle e mescola sempre con le fruste elettriche fino ad ottenere una crema omogena.
Distribuisci la crema con la sac à poche sopra lo stato di confettura, poi livella la superficie con una spatolina o un cucchiaio.
Ci siamo quasi: è arrivato il momento di decorare. Sbuccia le mele della Babaco Box, toglie il torsolo, tagliale a fettine e distribuiscile a raggera sopra la crema di mandorle. Cospargi la superficie con le mandorle affettate.
Cuoci in forno statico preriscaldato a 175° per circa 45-50 minuti, nel primo ripiano in basso del forno. Sforna e lascia raffreddare.
Ultimo passaggio è quello della lucidatura: disponi la torta su un piatto da portata. In un pentolino scalda la confettura con l’acqua e spennella il composto sulla superficie della torta per lucidarla.
Conserva la torta con mandorle e mele della Babaco Box a temperatura ambiente per 4 giorni, possibilmente coperta con una cupola per dolci.
I consigli di Lucake
Puoi utilizzare la frolla del gusto che preferisci (classica, al cacao…) o sostituire la farina di mandorle con farina di nocciole o di altra frutta secca, nelle stesse quantità.
Puoi anche sostituire la confettura e la frutta in superficie con quella che preferisci, anche in base alla stagionalità.