
Torta con le carrube che hai trovato nella #babacobox di questa settimana
Hai trovato le carrube questa settimana nella #babacobox? Un frutto dimenticato da tutti ma non dai #babacolovers!
Quelle che ti abbiamo portato a casa sono secche e quindi perfette per essere trasformate in una farina dietetica e gluten free.
Tasso culinario, il nostro #babascief di fiducia, ha realizzato una torta davvero fuori dall’ordinario ma prima di preparare la torta dovrai ridurre le carrube in farina.
Ecco i passaggi per ottenere la farina
Avrai bisogno di circa 300g di carrube per ottenere almeno 120g di farina
- Pulisci le carrube con uno strofinaccio umido
- Tostale in forno per circa 15 minuti a 170 °c
- Falle raffreddare, poi aprirle a metà per il lungo e rimuovere i semi (i semi non si usano per fare la farina ma si utilizzano a parte per ottenere un prodotto addensante)
- Frulla le bucce finemente in un mixer, poi setacciate la farina ottenuta per rimuovere le parti grossolane. Rifrulla le parti grossolane rimaste per ottimizzare lo spreco di carrube
Se le carrube una volta aperte dovessero risultare ancora umide e/o appiccicose, tostale aperte per altri 5/10 minuti a 170°c e solo successivamente frullale.
Ottenuta la farina, puoi procedere con la preparazione della torta
Ingredienti per una torta del diametro di 24 cm
- 120 gr farina di carrube
- 110 gr farina 00
- 35 gr fecola di patate
- 120 gr Zucchero
- 120 gr olio di semi
- 3 uova
- 120 ml di latte
- 1 bustina di lievito
- 1 pizzico di sale
- 2 Pere grandi
Procedimento
Monta i tuorli con lo zucchero, a parte gli albumi a neve. Unisci le tre farine più il lievito e il sale setacciando tutto insieme in una ciotola.
Trasferisci i tuorli e zucchero montati in una ciotola e unisci il latte poco alla volta senza formare grumi.
A questo punto unisci le polveri setacciate poco alla volta mescolando il tutto con una frusta. Appena il composto sarà liscio e omogeneo, aggiungi l’olio a filo mescolando sempre con una frusta. Una volta incorporato l’olio nell’impasto, aggiungi gli albumi montati con l’aiuto di una spatola mescolando dall’alto verso il basso.
Trasferisci il composto in una teglia foderata con carta da forno e imburrata sui bordi (possibilmente dotata di apertura a cerniera) e aggiungi le pere tagliate a tocchetti distribuendole su tutto il composto.
Cuoci la torta a 180 °c per circa 25/30 minuti, poi controlla la cottura con uno stuzzicadenti. Sarà pronta quando lo stuzzicadenti non sarà bagnato una volta tolto dal centro della torta.
Prima di servirla, farla intiepidire o raffreddare e spolverala con dello zucchero a velo.
Buona merenda!