Ordina ora
Ordina ora

Hai dimenticato la password?

Inserisci l’indirizzo email associato al tuo account.

Riceverai tramite email un link per generarne una nuova.

Email inviata!

Abbiamo inviato un'email per reimpostare la password all'indirizzo di posta elettronica associato al tuo account.

La sua effettiva visualizzazione in Posta in Arrivo potrebbe richiedere alcuni minuti. Per favore attendi almeno 10 minuti prima di effettuare un'ulteriore richiesta.

Ricette di Babaco

Ricette con il broccoletto di Custoza che hai trovato nella #babacobox

Ricette con il broccoletto di Custoza che hai trovato nella #babacobox

Nella babaco box di questa settimana hai trovato il broccoletto di Custoza, presidio slow food destinato ai mercatini di Natale, che purtroppo quest'anno non sono stati organizzati. Ti raccontiamo la storia di questo ortaggio e dei suoi produttori qui. Ora però, ti consigliamo due ricettine fuori dall'ordinario per gustarlo! Pasta con sugo di broccoletti di Custoza Ingredienti

  • 300 gr di pasta
  • 4/5 broccoletti di Custoza
  • 300 gr pesto di maiale o salsiccia
  • 200 gr monte veronese fresco
  • 1 spicchio di aglio
  • olio extravergine di oliva
  • pepe e sale q.b.
Procedimento Pulisci i broccoletti Custoza e tagliali a pezzi. Ponili in una padella antiaderente capiente e salta il pesto con l'aglio e a metà cottura aggiungi i broccoletti. Porta a cottura aggiungendo un po’ di acqua (meglio se hai da parte un po’ di brodo vegetale (i broccoletti devono essere ben cotti). Nel frattempo metti a bollire l'acqua e cuoci 300 gr di pasta. Quando la pasta sarà al dente versala con un po' di acqua di cottura nella padella del sugo, aggiungi il monte veronese a scaglie e spadella fino alla giusta consistenza. Servi il piatto caldo.

Uova e broccoletto di Custoza

Questo è un piatto tipico che ci ha suggerito l'azienda Queimille, che ha recuperato insieme a noi i broccoletti di Custoza. Ingredienti
  • 4/5 broccoletti di Custoza
  • 2 uova
Lava per bene i broccoletti di Custoza. Lascia cuocere in acqua bollente (leggermente salata), per circa 15/20 minuti i broccoletti (Verifica la consistenza della cottura con una forchetta sul gambo del broccolo). Scola i broccoli ormai cotti e distribuiscili ancora fumanti un vassoio. Condisci con olio e sale. Accompagna i broccoletti ormai pronti con uova sode. Puoi aggiungere anche polenta salame e gorgonzola. Te l'avevamo detto: questo è un piatto tipico della tradizione veronese!

Chiudi