Ordina ora
Ordina ora

Hai dimenticato la password?

Inserisci l’indirizzo email associato al tuo account.

Riceverai tramite email un link per generarne una nuova.

Email inviata!

Abbiamo inviato un'email per reimpostare la password all'indirizzo di posta elettronica associato al tuo account.

La sua effettiva visualizzazione in Posta in Arrivo potrebbe richiedere alcuni minuti. Per favore attendi almeno 10 minuti prima di effettuare un'ulteriore richiesta.

Ricette di Babaco

Marmellata con le arance che hai trovato nella #babacobox

Marmellata con le arance che hai trovato nella #babacobox

Non è un tempo degli agrumi che si rispetti senza marmellata realizzata con le arance che hai trovato nella #babacobox. Questa ricetta ci è stata consigliata da Anna Panna, una #babacolover che adora cucinare!

Ingredienti per 3 vasetti da 250 ml

  • 800 gr di polpa di arancia pelata e vivo e succo (10 arance circa)
  • 450 gr zucchero bianco 

Procedimento per realizzare la marmellata con le arance

Lava bene le arance ed asciugale. Con un pelapatate o un rigalimoni pela la buccia di 4 arance e tagliala a fili sottili. L'importante è che non ci sia internamente la parte bianca, che potrebbe rilasciare un gusto amaro. Fai bollire i fili di scorza in acqua per qualche minuto, scolali e mettili da parte. Pela a vivo le arance: togli le pellicine bianche, i filamenti e i semi fino ad ottenere 800 grammi di polpa pulita e succo. Metti in una pentola polpa e succo di arancia più lo zucchero e le scorzette bollite, mescola il tutto e lascia cuocere a fuoco basso. Di tanto in tanto mescola in modo tale che il composto non si attacchi al fondo della pentola. Dal momento dell'ebollizione del composto dovranno trascorrere circa 40 min. Per controllare che la consistenza sia giusta, fai la famosa "prova del piattino" ovvero preleva un po' di marmellata, mettila su un piatto pulito e lasciala freddare per un paio di minuti. Passati due minuti, inclina il piatto e vedi se la marmellata è densa e scivola lentamente o se è ancora troppo acquosa e cola via rapidamente. Nel secondo caso, lascia cuocere ancora la marmellata, avendo cura di mescolare ogni tanto e ripeti la prova piattino fino al raggiungimento della consistenza ideale. A questo punto prendi 3 vasetti da 250 ml e i rispettivi 3 tappi puliti. I vasetti devono essere sterilizzati e asciutti, idem i tappi. Versa la marmellata nei vasetti, chiudi rapidamente con il tappo e gira a testa in giù. Lascia i tre barattoli capovolti e avvolti in un canovaccio tutta la notte. Dovranno raffreddarsi completamente. A questo punto sicuramente saranno andati in sottovuoto e il tappo non farà più click-clack. La marmellata realizzata con le arance che hai trovato nella #babacobox è pronta da usare sul pane o in una torta. Una volta aperta conservarla in frigo e non mangiarla tutta! :)

Chiudi