Torna alle ricette
ricetta del minestrone

La ricetta del minestrone perfetto: esiste!

Con tutte le verdure stagionali che hai trovato e troverai nelle Babaco Box, preparerai sicuramente un minestrone. Vogliamo darti 7 regole auree per il comfort food perfetto per l’autunno.

  1. Acqua e sale…e verdure

Il minestrone è il piatto più light della dieta mediterranea e ha come ingredienti base solo acqua, sale e naturalmente verdure. Con l’aggiunta di legumi e cereali si merita il nome di zuppa.

  1. Verdure sì, ma di stagione

Cipolla, sedano e carote non mancano mai e si meritano il primo posto in pentola per un soffritto perfetto. Aggiungi anche zucchine e verdura a foglia, qualora queste fossero di stagione.

  1. Dai, non puoi aggiungere il dado

Per un minestrone perfetto non hai bisogno del dado. Le verdure sono già saporite, quelle di Babaco hanno anche un gusto in più; il dado, inoltre, contiene già sale, ingrediente che dovrai aggiungere nell’acqua di cottura. Perché esagerare?

  1. Con il sale evita di farti prendere la mano

Sale solo quanto basta. Puoi aggiungere le spezie per insaporire il minestrone o addirittura un po’ di pesto come tocco finale.

  1. Un bagno caldo per il minestrone

Quando il soffritto sarà pronto potrai aggiungere acqua molto calda solo quando gli ingredienti saranno diventati morbidi. La quantità di acqua deve superare per circa due dita le verdure all’interno della pentola.

  1. Chi saranno i primi?

Aggiungi prima le verdure che hanno bisogno di più tempo per la cottura come le patate e poi le verdure più morbide come ad esempio quelle a foglia larga o le zucchine. Vuoi aggiungere i legumi? Ok, ottima idea ma fallo solo dopo averli lasciati in ammollo per almeno 10 ore. 

  1. Una questione di tempo

Scegli un libro o una serie tv e mettiti comodo durante la cottura del minestrone: gli serviranno 30 minuti a fuoco medio e poi, dopo averlo coperto, ci sarà bisogno di almeno 1 ora a fiamma bassa.