Ordina ora
Ordina ora

Hai dimenticato la password?

Inserisci l’indirizzo email associato al tuo account.

Riceverai tramite email un link per generarne una nuova.

Email inviata!

Abbiamo inviato un'email per reimpostare la password all'indirizzo di posta elettronica associato al tuo account.

La sua effettiva visualizzazione in Posta in Arrivo potrebbe richiedere alcuni minuti. Per favore attendi almeno 10 minuti prima di effettuare un'ulteriore richiesta.

Ricette di Babaco

Gnudi toscani con le bietole della Babaco Box

Gnudi toscani con le bietole della Babaco Box

Oggi Tasso Culinario, il nostro #babascief di fiducia, ci suggerisce un primo piatto con le bietole della Babaco Box. Immagina l'evoluzione del ripieno dei ravioli ed è fatta: avrai realizzato gli gnudi, piatto tipico toscano. Questi ravioli privi del rivestimento esterno e quindi messi a nudo hanno la forma dei canederli! Una ricetta da provare per la sua semplicità e bontà!

Ingredienti per 2/3 porzioni

  • 1 mazzo di bietole
  • 160gr ricotta
  • 1 uovo
  • 50gr parmigiano
  • Q.b. Noce moscata
  • 2 cucchiai farina 00
  • Q.b. burro e salvia
  • Olio
  • Sale

Come realizzare gli gnudi con le bietole della Babaco Box

Dividi singolarmente le foglie della bietola, poi separale dal gambo. Taglia le foglie a pezzetti e falle cuocere in padella con un giro d’olio (i gambi puoi sgrossarli e saltarli in padella con uno spicchio d’aglio oppure fare un purè). Appena le foglie sono cotte, tritale fini a coltello (all’incirca di peso dovrà risultare sui 170/200gr). In una ciotola aggiungi le foglie, la ricotta, l’uovo, il parmigiano, la noce moscata e un po’ di sale e mischia per bene. Successivamente aggiungi due cucchiai di farina e amalgama in tutto con una spatola (l’impasto dovrà risultare morbido ma non bagnato, nel caso aggiungi ancora un po’ di farina). Con l’aiuto di due cucchiai, forma delle quenelle non troppo grandi e versale direttamente in acqua bollente salata. Appena salgono a galla attendi ancora 1 minuto poi, con l’aiuto di una schiumarola, trasferiscili direttamente in padella con burro e salvia e lascia insaporire. Impiatta e concludi con una spolverata di parmigiano a piacere. Buon appetito!