Torna alle ricette
zucca della Babaco Box

Della zucca della Babaco Box non si butta via niente!

La protagonista della stagione autunnale è arrivata: la zucca, un ortaggio eccezionale. Potrai gustare semi, buccia e polpa. Ora ti suggeriamo come fare perché non avrebbe senso sprecare un ortaggio ricchissimo di antiossidanti naturali e pochissime calorie.

La polpa

La parte più consumata che potrai cuocere in base ai tuoi gusti. C’è chi preferisce gustarla bollita e chi fritta, alla brace o in forno. Chi invece la usa per realizzare un condimento per una pasta fuori dall’ordinario, come questa. O puoi semplicemente tagliare la polpa a fette sottili, lasciando la buccia, condire con un filo di olio, pepe, sale e rosmarino (o salvia) e infornare a 180° per circa 45 minuti.

La buccia

La buccia della zucca della Babaco Box è sempre edibile, scegliamo infatti varietà con la buccia fine  e, dunque, facilmente mangiabile. Se hai una zucca con la buccia dura, non preoccuparti: potrai comunque bollirla e frullarla. La parte esterna di questo ortaggio è ricchissima di minerali, calcio e rame. Puoi usarla nella realizzazione di salse di zucca o nelle zuppe o potrai trasfomarla in patatine fritte.

I semi

I semi della zucca rappresentano un vero e proprio integratore naturale. Puoi aggiungerli ai tuoi dolci, nel pane, nelle focacce, nelle insalate o sgranocchiarli durante la visione di un film.
Contengono alti livelli di magnesio, grandi quantità di zinco e omega-3.
Come preparare i semi di zucca tostati?
Recupera i semi dalla zucca della Babaco Box, staccandoli delicatamente e immergili in acqua abbondante.
Lascia in infusione per circa 30 minuti, dopo di che lavali con cura cercando di staccare con le mani tutti i residui di polpa e immergili nuovamente in acqua.
Scolali e asciugali con cura cercando di eliminare gli eventuali residui di polpa.
Lasciali essiccare al sole o disponili su una teglia foderata con carta da forno e lasciali cuocere in forno già caldo a 150° per circa 45 minuti.