Ordina ora
Ordina ora

Hai dimenticato la password?

Inserisci l’indirizzo email associato al tuo account.

Riceverai tramite email un link per generarne una nuova.

Email inviata!

Abbiamo inviato un'email per reimpostare la password all'indirizzo di posta elettronica associato al tuo account.

La sua effettiva visualizzazione in Posta in Arrivo potrebbe richiedere alcuni minuti. Per favore attendi almeno 10 minuti prima di effettuare un'ulteriore richiesta.

Ricette di Babaco

Crema Muhammara con i peperoni della Babaco Box

Crema Muhammara con i peperoni della Babaco Box

Cosa fare con i peperoni Cornelio della Babaco Box di questa settimana? Oggi Tasso Culinario, il nostro #babascief di fiducia ci porta in Siria con la Muhammara: la sua consistanza densa e la sua preparazione davvero facile ed essenziale ti stupirà!

Ingredienti

  • 3 peperoni medi - circa 650g (più rossi che gialli)
  • 70g di noci
  • 3 cucchiai di pangrattato
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1/2 limone
  • cumino in polvere
  • peperoncino in polvere
  • 20g di succo di melagrana
  • 2 ciuffi di coriandolo fresco
  • olio evo
  • sale

Procedimento

Metti i peperoni su una teglia e aggiungi un giro d'olio, poi cuocili in forno a 200 gradi per 40 minuti. Appena pronti, copri la teglia con carta stagnola o pellicola e lasciali riposare per 20 minuti. Intanto in una padella tosta separatamente prima le noci per qualche minuto, poi 3 cucchiai di pangrattato con un filo d'olio. Pulisci i peperoni dalla buccia e dai semi. In un frullatore versa i peperoni, le noci, il pangrattato, il succo di melagrana e di mezzo limone, uno spicchio d'aglio, qualche spolverata di cumino, un pizzico di peperoncino in polvere e frulla tutto per bene. Appena la crema è omogenea, aggiusta di sale e aggiungi un cucchiaio di pangrattato se la crema dovesse risultare troppo morbida (non per forza è necessario, dipende dalla consistenza. L'ideale è ottenere una crema morbida ma non liquida) e frulla ancora per qualche secondo. Impiatta la crema e concludi con qualche pezzetto di noce e del coriandolo fresco tritato. Ora non resta che scegliere con che cosa accompagnare questa crema (pane tostato, piadina, grissini, cracker ecc..) e buon appetito!