Ordina ora
Ordina ora

Hai dimenticato la password?

Inserisci l’indirizzo email associato al tuo account.

Riceverai tramite email un link per generarne una nuova.

Email inviata!

Abbiamo inviato un'email per reimpostare la password all'indirizzo di posta elettronica associato al tuo account.

La sua effettiva visualizzazione in Posta in Arrivo potrebbe richiedere alcuni minuti. Per favore attendi almeno 10 minuti prima di effettuare un'ulteriore richiesta.

Ricette di Babaco

Cosa fare con il cavolo della Babaco Box, re delle crucifere

Cosa fare con il cavolo della Babaco Box, re delle crucifere

Tutte le verdure sono meravigliose, ma alcune sono più meravigliose di altre. Le crucifere (come cavoli o broccoli) posseggano una marcia in più, sia per il loro effetto antitumorale sia per il loro apporto di calcio: contribuiscono al raggiungimento del fabbisogno a colesterolo zero, senza dover ricorrere ai latticini. Di solito associamo il cavolo a preparazioni un po’ noiose e ripetitive. Anche questo, però, è un ortaggio molto versatile e che si presta per diverse ricette al pari della zucca. Ad esempio, è ottimo in un coleslaw (tipica insalata della tradizione anglosassone, di solito realizzata con maionese o yogurt) insieme alla frutta.

Coleslaw di cavolo cappuccio della Babaco Box e frutta di stagione

Ingredienti per 4 persone

  • 1 piccolo cavolo cappuccio
  • 2 carote 
  • 1 zucchina
  • 1 limone
  • 2 susine
  • 50 g di noci
  • 50 g di prezzemolo o altre erbe aromatiche fresche
  • Sale 
  • 1 cucchiaio di olio

Per il condimento

  • 100 g di yogurt di soia
  • 1 cucchiaio di senape di Digione
  • 2 cucchiaini di sciroppo d’acero
  • 1 cucchiaio di olio d’oliva

Procedimento

Taglia il cavolo della Babaco Box a julienne e, in una ciotola, massaggialo con olio, sale e succo di limone. Taglia a julienne anche le altre verdure e la frutta, mescola tutto insieme al cavolo. Unisci gli ingredienti del condimento, quindi versa tutto sulle verdure. Aggiungi le noci.

Consigli e curiosità

  • Si può mangiare il coleslaw come contorno, ma è ottimo anche per farcire un panino.
  • Si può impostare in anticipo: preparare a parte verdure e condimento, poi unire tutto alla fine.
  • Si conserva in frigo per un paio di giorni.
Ricetta di Myriam Sabolla