Torna alle ricette
rabarbaro e mele

Composta con il rabarbaro e le mele che hai trovato nella #babacobox

Questa settimana hai trovato il rabarbaro nella #babacobox. L’hai mai assaggiato? Ma che origini ha e dove si coltiva? Tutte le risposte le trovi in questo articolo. Ma torniamo alla ricetta.
Tasso Culinario ti suggerisce di realizzare una composta fuori dall’ordinario con mele e rabarbaro.
Sicuramente non l’avrai mai assaggiata!

Ingredienti

  • 150 gr di rabarbaro
  • 400 gr di mele gialle
  • 50 gr di zucchero
  • Succo di mezzo limone
  • 50 gr di acqua

Procedimento

Pela il rabarbaro e taglialo a piccoli pezzetti. Metti il rabarbaro in una ciotola, aggiungi lo zucchero e il succo di limone e lascia macerare per circa un’ora a temperatura ambiente.
Trascorso il tempo, versa il rabarbaro in una pentola e aggiungi la mela tagliata a tocchetti con la buccia. Cuoci la frutta per circa mezz’ora a fuoco basso fino a renderla molto morbida.
Frulla poi il tutto con un minipimer (a piacere potrai scegliere se frullare bene la composta e renderla omogenea o se lasciare qualche pezzo di frutta).
Lascia raffreddare la composta e poi travasala all’interno di un vasetto conservandola in frigorifero.
Ti consigliamo di consumala entro 7/10 giorni senza sottovuoto.

La conserva di rabarbaro e mele è ottima sia per la prima colazione, sia da accompagnamento a formaggi saporiti.

Buona colazione o aperitivo da Babaco Market e Tasso Culinario!