Torna alle ricette
cavolfiore

Cavolfiore schisciato: il contorno realizzato da Miss Schiscia

Per preparare il cavolfiore schisciato avrai bisogno del cavolfiore che hai trovato nella #babacobox e di altri ingredienti:

  • 1 Cavolfiore
  • 2 cucchiai di Pangrattato
  • 1 cucchiaio di aglio granulare
  • 1 cucchiaio di Paprica forte
  • 1 cucchiaio di Pepe nero
  • 1 cucchiaio di sale grosso
  • 1 cucchiaio di acetoPer la salsa:
  • 2 cucchiaini di Yogurt greco
  • 1 cucchiaino di Senape
  • 1 pizzico di sale
  • 1 pizzico di Aneto

Preparazione

Sfogliamo il cavolfiore, tagliamo le infiorescenze e laviamo in abbondante acqua. Nel frattempo in una pentola mettiamo dell’acqua e una volta raggiunta l’ebollizione, aggiungiamo un cucchiaio di sale grosso e un cucchiaio di aceto di vino bianco, dopodiché vi cuociamo le infiorescenze per 10 minuti.
Prepariamo il mix di spezie che condirà il nostro cavolfiore: in una scodella uniamo l’aglio granulare, la paprica forte, il pepe nero e il pangrattato.
Scoliamo il cavolfiore, poniamolo in una terrina e uniamo il mix di spezie. Mescoliamo con cura affinché il condimento aderisca in modo uniforme.
Accendiamo ora il forno a 200° ventilato e nell’attesa che raggiunga la temperatura, poniamo il nostro cavolfiore su una teglia ricoperta da carta forno.
Inforniamo poi per 10 minuti.
Prepariamo ora la salsa di accompagnamento: a due cucchiaini di yogurt greco uniamo un cucchiaino di senape, un pizzico di sale, un pizzico di aneto.
Una volta pronti i nostri cavolfiori non ci resta che servirli ben caldi accompagnati da un’insalata mista.

Questa ricetta ci è stata suggerita dall’Alberto Angela delle schisce: Miss Schiscia!