
2 ricette con i carciofi che hai trovato nella #babacobox
Hai trovato i carciofi nella #babacobox di questa settimana? Anna Panna ti propone due ricette per usare il 100% di questo ingrediente di stagione. Pronto?
Carciofi alla romana
Ingredienti
- carciofi freschi
- 1 limone
- olio, sale, pepe, acqua, aglio, prezzemolo e/o mentuccia
Procedimento
Innanzitutto indossa dei guanti da cucina oppure strofina bene le mani col succo di limone per evitare di macchiarti la pelle. Inizia a pulire i carciofi tagliando i gambi e tenendoli da parte, togli i primi due o tre giri di foglie esterne fino a raggiungere quelle più tenere, taglia circa 2 cm di punta del carciofo con un coltello a seghetta e infine rifila bene anche il piccolo pezzo di gambo alla base.
Quello che dovrà restare e che si utilizza è come un grosso carciofino. Man mano che si procede con la pulizia, adagia i carciofi già mondati in una ciotola piena di acqua e succo di limone di modo che non anneriscano.
A questo punto prendi una casseruola dai bordi alti, metti un fondo di olio, condisci i carciofi con un trito di aglio, sale e aromi e mettili in pentola “a testa in giù” con le foglie rivolte verso il fondo della casseruola.
Aggiungi un bicchiere d’acqua, copri col coperchio e lascia cuocere a fuoco basso per almeno 20 minuti.
Togli il coperchio, controlla che i carciofi siano teneri e poi lascia tirare un po’ il fondo di cottura.
Servi i carciofi alla romana caldi magari insieme a una bella fetta di pane bruscato.
Pasta con gambi di carciofo, cipolle di Cannara e olive taggiasche

Ingredienti
- 5 gambi di carciofo
- 2 cipolle di Cannara
- olio, sale, pepe
- 5 cucchiai di olive taggiasche denocciolate
- 200 gr di pasta, ottima anche quella integrale
Procedimento
Innanzitutto indossa dei guanti da cucina oppure strofina bene le mani col succo di limone per evitare di macchiarti la pelle.
Con un coltellino taglia le due estremità dei gambi, normalmente più coriacee. Procedi poi spellando i gambi e togliendo via tutti i filamenti, fino ad avere un gambo verde chiaro e non troppo fibroso.
Man mano che si procede con la pulizia, adagia i gambi già mondati in una ciotola piena di acqua e succo di limone di modo che non anneriscano.
Taglia i gambi puliti a dadini e le cipolle a fettine sottili.
In una padella antiaderente metti un fondo di olio, sale, dadini di gambo di carciofo e cipolla e lascia rosolare a fiamma viva per due o tre minuti.
Quando la cipolla è ben appassita e rosolata, aggiungi due bicchieri d’acqua, metti il coperchio e lascia cuocere a fiamma bassa per 10-15 min fino a che i gambi non risulteranno morbidi e ben cotti.
Intanto cuoci la pasta per il tempo indicato.
Frulla con il minipimer per ottenere una crema liscia e setosa, se necessario aggiungi un goccio di cottura della pasta.
Condisci la pasta con la crema di carciofo e cipolla e solo alla fine unisci le olive taggiasche: daranno un bel contrasto sapido al condimento delicato.
Servi la pasta ben calda!