Torna alle ricette
pasta con broccoli della Babaco Box

Pasta con broccoli della Babaco Box, bergamotto e pomodorini sott’olio

Cosa fare con i broccoli della Babaco Box? Te lo suggerisce Vincenzo, un nostro #babascief e #babacolover che ha scelto di associare questo ortaggio della stagione fredda con il bergamotto e la stracciatella, tipico ingrediente pugliese. Il risultato? Un primo piatto che ti lascerà senza parole!

Ingredienti per 2 persone

  • 100 gr di Pasta mista (Mischiato Potente è il tipo di pasta scelto da Vincenzo)
  • 1 broccolo intero 400gr circa
  • 200gr di stracciatella
  • 1/2 Bergamotto
  • 4 pomodori secchi sott’olio home-made
  • olio extra vergine d’oliva

Procedimento

Parti dai broccoli della Babaco Box: lava accuratamente il broccolo e taglialo a pezzi grossolani, sbollentali per circa 30 min con tutto il gambo e le foglie (NON SI BUTTA VIA NIENTE!) e scola dopo 5 minuti un paio di “alberelli” per rosolarli dopo in padella e per la guarnizione.
Trascorsi i 30 minuti scola i broccoli con un colino conservando l’acqua di cottura che useremo per cuocere la pasta e frullare il tutto con un cucchiaio di olio extravergine e un cucchiaio di acqua di cottura e un pochino di succo di bergamotto per dare un senso di freschezza e dolcezza in contrasto con l’amaro del broccolo.
Una volta frullato, setaccia con il colino e tieni da parte.
Stempera poi la stracciatella con un cucchiaio vicino ai fuochi così da renderla morbida e unisci alla stracciatella la buccia di bergamotto e il succo per avere il contrasto con questo grande ingrediente pugliese.
Cuoci la pasta risottandola nell’acqua di cottura del broccolo e aggiungendo acqua poco alla volta, l’obiettivo è quello di creare una bella cremina solo con l’amido della pasta. Quasi a fine cottura aggiungi la crema di broccoli.
A fine cottura aggiungi gli alberelli ripassati in padella con olio e aglio (per chi volesse suggerisco alici e peperoncino) cosi da renderli croccanti e aggiungere una nota di sapore più marcata.
Concludi poi il piatto con la stracciatella e i pomodorini tagliati a listarelle.
Vincenzo ha abbinato a questo primo piatto fuori dall’ordinario un vino naturale rosso dell’oltrepò Pavese di agricoltura biologica.