Ordina ora
Ordina ora

Hai dimenticato la password?

Inserisci l’indirizzo email associato al tuo account.

Riceverai tramite email un link per generarne una nuova.

Email inviata!

Abbiamo inviato un'email per reimpostare la password all'indirizzo di posta elettronica associato al tuo account.

La sua effettiva visualizzazione in Posta in Arrivo potrebbe richiedere alcuni minuti. Per favore attendi almeno 10 minuti prima di effettuare un'ulteriore richiesta.

Ricette dei Babaco Lovers

Paccheri al forno con cavolo romano della Babaco Box ed olive taggiasche

Paccheri al forno con cavolo romano della Babaco Box ed olive taggiasche

Cosa realizzare con il cavolo romano della Babaco Box? Il primo piatto che ci suggerisce Alberto, #babacolover e #babascief. Ti lasciamo la ricetta di questo piatto fuori dall'ordinario.

Ingredienti per 6 persone

  • besciamella
  • 1 litro di latte
  • 100g di farina 00
  • 100g di burro
  • Pasta
  • 500g (ma anche 600g non guastano) di paccheri
  • 400g di pomodori pelati
  • 200g di pomodorini
  • 100g di olive taggiasche
  • 1 cavolo romano della Babaco Box

Procedimento per realizzare la besciamella

In una pentola abbastanza grande (24cm di diametro) fai sciogliere a fuoco basso il burro e poi aggiungi la farina. Amalgama bene con una frusta così da evitare la formazione di grumi. Quando il composto farina e burro sarà ben amalgamato aggiungi latte, pepe, noce moscata e un pizzico di sale.
Alza la fiamma e continua a mescolare.
Una volta raggiunta la densità desiderata, spegni la fiamma e metti da parte il composto in una ciotola.
Per preparare il sugo taglia i pomodorini in 2 per il senso della lunghezza e posizionali a faccia in giù in una padella antiaderente. Lasciali cuocere e presta attenzione affinché non si brucino. Il nostro obiettivo è quello di permettere ai pomodori di rilasciare un po' di acqua e soprattutto gli zuccheri. Quando sentirai l'odore tipico dell'abbrustolito, aggiungi una tazzina d'acqua e lasciare evaporare. Abbassa la fiamma, aggiungi dell'olio e lascia soffriggere.
Quando l'olio sarà caldo, aggiungi i pomodori pelati (precedentemente tagliati grossolanamente) e abbassa la fiamma. Aggiungi sale e pepe e lascia sobbollire.
Quando il sugo sarà quasi pronto, aggiungi le olive (lascia da parte una quindicina) e frulla il tutto.
Dopo questo passaggio potrai iniziare a pulire il cavolo romano della Babaco Box. Taglialo a metà, rimuovi il torsolo centrale (che potrai usare per un brodo di verdure). Stacca a mano le cime del cavolo separando quelle più grosse (quelle alla base) da quelle più piccole (quelle in cima).
Prendi una pentola e metti a bollire dell'acqua con un pizzico di sale grosso.
Una volta raggiunto il bollore, buttaci dentro le cime più grosse e lasciale cuocere.
Prendi una padella e lascia scaldare dell'olio con uno spicchio d'aglio in camicia (o spremuto) e del peperoncino. Quando l'olio sarà caldo, aggiungi le cime e lasciale soffriggere. Una volta cotte, aggiungi le olive e saltale per qualche secondo
Quando le cime più grosse saranno cotte, prelevale e schiacciale con una forchetta per farne una purea.
Nella stessa acqua usata per bollire le cime, cala la pasta e lasciala cuocere per metà del tempo indicato sulla confezione.
Unisci il sugo alla besciamella e comincia a mescolare.
Sul fondo di una teglia adagia uno strato di sugo e la purea di cime di cavolo, lasciandone un pochino da parte da amalgamare con il resto del sugo e la pasta.
Scola la pasta e uniscila al composto di sugo, besciamella e purea. A questo punto trasferisci tutto in teglia e livella la superficie. Cospargi la pasta con del pangrattato prima e con le cime più piccole dopo. Infine, condisci il tutto con un filo abbondante di olio evo ed una grattata di pepe prima di infornare a 180° per 30-40 minuti (la pasta sarà cotta quando ci sarà un bello strato croccante in cima).
Grazie Alberto :)