Ricette dei Babaco Lovers
Crostata con mele della Babaco Box e crema di Bergamotto vegana
Hai ricevuto il bergamotto nella #babacobox nel mese di febbraio. Molti lo considerano il principe degli agrumi per le sue proprietà , tutti lo conoscono per l’olio essenziale profumatissimo che viene estratto dalla sua buccia ma rullo di tamburi...in cucina è una favola!
Potrai mangiare anche la buccia e ti consigliamo di provare questa ricetta che ci suggerisce la #babacolover Sabrina.
Ingredienti per la frolla
- 100 g di farina 00
- 100 g di farina integrale
- 4 g di lievito per dolci
- Cannella (facoltativo)
- 40 g di zucchero di canna
- 35 ml di acqua
- 30 ml di olio di semi
Ingredienti per la crema
- 300 ml di latte di soia
- 3-4 cucchiai di sciroppo d'acero
- 30 g di amido di mais
- Buccia di bergamotto
Per la decorazione Sabrina ha usato 3 mele (dipende dalla grandezza)
Procedimento
Per prima cosa prepara la crema scaldando il latte insieme alla buccia di bergamotto (attenzione: evita la parte bianca della buccia) e lasciala in infusione per qualche minuto, togli la buccia, unisci l'amido e mescola per evitare grumi.
Portare a bollore fino a che la crema non sarĂ diventata densa. Lascia raffreddare in una ciotola coperta con della pellicola.
Ti consiglio di assaggiare la crema per valutare la dolcezza ed eventualmente apportare delle modifiche in base ai tuoi gusti!
Per la frolla unisci le farine, lievito, zucchero, cannella e amalgama con i liquidi. Lavora fino a ottenere un impasto abbastanza omogeneo. Se l'impasto risulta troppo secco aggiungi dell'acqua poco alla volta finché non si compatta.
Stendi l'impasto e inserisci in una tortiera di circa 22 cm, lasciando un piccolo bordo rialzato. Spalma sulla base la crema al bergamotto, lasciando un po' di spazio in superficie per poi aggiungere la decorazione con le mele. Inforna per circa 20 minuti in forno preriscaldato a 180°C.
Nel frattempo sbuccia e taglia le mele a fette sottili e cuoceile brevemente in padella con della cannella (se piace) fin quando diventano un po' morbide. Passati i 20 minuti togli la torta dal forno, decorala con le fette di mele e inforna nuovamente per altri 20 minuti circa
I tempi di cottura dipendono sempre dal tuo forno di casa, quindi controlla di tanto in tanto.
Una volta pronta lasciare intiepidire e spennella le fette sulla superficie della torta con un po' di acqua e zucchero (o altro dolcificante).
Goditi la torta vegana per colazione o come snack per la pausa pomeridiana!
Grazie Sabrina :)Â